La Nuova Cooperativa Casearia Spilambertese nasce nel 1978 ai piedi delle colline modenesi e nel corso degli anni ha sviluppato progetti di fusione con diversi caseifici, prima di raggiungere l’attuale corpo sociale, che annovera 28 soci conferenti, distribuiti tra i comuni di Spilamberto, Castelvetro, Guiglia, Savignano, Vignola, Valsamoggia e Modena dove i nostri 2.000 capi crescono nel rispetto del benessere animale.
Lavoriamo 130.000 quintali di latte per una produzione di circa 26.000 forme di Parmigiano Reggiano: tutta l’attività di lavorazione avviene qui a Spilamberto, mentre la fase di salagione avviene sia qui che presso lo stabilimento San Lucio di Vignola, dove abbiamo anche un secondo magazzino di stagionatura, per 16.000 posti forme complessivi.
Infine altre 12.000 forme circa maturano ai Magazzini Generali delle Tagliate a Castelfranco Emilia.